
Il laboratorio in cui avviene la produzione è rigorosamente suddiviso in due aree, una delle quali – appositamente certificata – è esclusivamente dedicata ai prodotti gluten free.
le materie prime
Rappresentando il primo e fondamentale fattore che concorre a determinare la qualità, la salubrità e la gradevolezza dei prodotti, le materie prime (uova, farine, lieviti, carni, verdure, ecc.) sono scelte con particolare cura e provengono da fornitori selezionati in funzione del loro legame con il territorio, delle tecniche produttive adottate nel rispetto dell’ambiente (uso di mezzi tecnici, acqua, energia, sistemi di controllo) e delle garanzie offerte sulle fornitore (continuità, stabilità nella qualità, caratteristiche organolettiche, certificazioni).

le materie prime
Rappresentando il primo e fondamentale fattore che concorre a determinare la qualità, la salubrità e la gradevolezza dei prodotti, le materie prime (uova, farine, lieviti, carni, verdure, ecc.) sono scelte con particolare cura e provengono da fornitori selezionati in funzione del loro legame con il territorio, delle tecniche produttive adottate nel rispetto dell’ambiente (uso di mezzi tecnici, acqua, energia, sistemi di controllo) e delle garanzie offerte sulle fornitore (continuità, stabilità nella qualità, caratteristiche organolettiche, certificazioni).
l'artigianalità
La lavorazione, infatti, è assolutamente artigianale e richiede, insieme al rispetto delle migliori tradizioni locali, quella sensibilità (per l’aspetto, gli aromi e i gusti, le cotture) che solo l’esperienza e la passione possono assicurare e continuare ad affinare.

le attrezzature
Sebbene siano poche le strumentazioni occorrenti ai fini di una lavorazione che privilegia in modo assoluto l’artigianalità, il laboratorio è dotato delle migliori attrezzature e strumenti atti ad assicurare le condizioni di lavoro più confortevoli e di assoluta garanzia per i clienti-consumatori.
Gli ausili meccanici/elettrici sono anch’essi certificati e, in presenza di prodotti fatti esclusivamente a mano, si limitano a: forno pastorizzatore, abbattitore (indispensabili per mantenere inalterate le caratteristiche dei prodotti, pastorizzati e abbattuti in brevissimo tempo), il ferma lievito (ideale per far lievitare paste, pizza e panettoni) e l’impastatrice a bracci tuffanti, ideale per focacce, pizza e panettoni, specialità che necessitano di impasti soffici, perfettamente amalgamati e ossigenati.
L’area del laboratorio dedicata esclusivamente ai prodotti gluten free dispone di attrezzature dedicate in esclusiva.

le attrezzature
Sebbene siano poche le strumentazioni occorrenti ai fini di una lavorazione che privilegia in modo assoluto l’artigianalità, il laboratorio è dotato delle migliori attrezzature e strumenti atti ad assicurare le condizioni di lavoro più confortevoli e di assoluta garanzia per i clienti-consumatori.
Gli ausili meccanici/elettrici sono anch’essi certificati e, in presenza di prodotti fatti esclusivamente a mano, si limitano a: forno pastorizzatore, abbattitore (indispensabili per mantenere inalterate le caratteristiche dei prodotti, pastorizzati e abbattuti in brevissimo tempo), il ferma lievito (ideale per far lievitare paste, pizza e panettoni) e l’impastatrice a bracci tuffanti, ideale per focacce, pizza e panettoni, specialità che necessitano di impasti soffici, perfettamente amalgamati e ossigenati.
L’area del laboratorio dedicata esclusivamente ai prodotti gluten free dispone di attrezzature dedicate in esclusiva.
dicono di noi



























Lo consiglio.






